Riflettori accesi sul “San Nicola”, lo stadio del Bari.
Dopo la pausa forzata, è da là che riprenderà la rincorsa del Modena ai playoff, nella partita della 35esima giornata in programma venerdì 25 aprile (ore 15).
Uno spareggio per i playoff, lo possiamo dire ad alta voce: ma con una sostanziale differenza nell’approccio alla gara da parte delle due squadre. A Bari, quest’anno. raggiungere i playoff è praticamente obbligatorio e la testa dei giocatori sarà sicuramente meno “libera” rispetto a quella dei giocatori del Modena: vantaggio non da poco, in questo finale di campionato.
Dal campo d’allenamento: Mister Mandelli conta di recuperare gli infortunati Gliozzi, Dellavalle e Caldara. Dovrebbero essere disponibili almeno per la lista dei convocati per Bari. Lo stesso vale per Ponsi e Pergreffi, che erano già stati inseriti tra i convocati per la partita con il Cesena.
Per quanto riguarda Magnino, sconterà il turno di squalifica proprio nel prossimo turno.
L’allenatore del Bari è Moreno Longo, l’estate scorsa in lizza per venire a Modena. In attacco, la star è l’ex carpigiano Kevin Lasagna (32 anni), mentre l’ex canarino Nicholas Bonfanti (1 gol in 11 presenze da gennaio), ormai, gli fa da riserva.
Nelle ultime nove partite, il Bari ne ha vinte solo due: il 2-1 al Palermo nell’ultimo turno disputato e lo 0-1 di Mantova del 22 febbraio. Prima di battere il Palermo, il Bari aveva pareggiato tre gare interne consecutive: 0-0 con la Salernitana, 1-1 con la Sampdoria e 1-1 con la Cremonese.
La gara d’andata al “Braglia”, l’ormai lontanissimo 23 agosto 2024, finì 2-1 per il Modena: Bari in vantaggio con Novakovich, pareggio di Palumbo su rigore e rete decisiva nella ripresa di Pedro Mendes.
Il portoghese potrebbe ritrovare, venerdì, una maglia da titolare.

Sezione: News / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 16:00 / Fonte: TvQui.it
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print