E’ stata una bellissima mattinata a tinte gialloblù quella vissuta oggi dagli oltre 300 studenti degli Istituti Superiori di Pavullo “Cavazzi” e “Marconi”. Nella location del Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo, messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Pavullo nel Frignano e alla quale vanno i ringraziamenti del Modena FC, si è tenuto un incontro formativo che ha visto come relatori numerosi componenti del Modena FC, che in maniera trasversale e molto partecipata dagli studenti, hanno raccontato tanti aspetti legati alle diverse aree del club.

Il programma della mattinata è stato presentato dal Responsabile dell’Ufficio Stampa Massimo Paroli che ha poi introdotto i relatori. Il primo è stato il Responsabile Attività di Base Roby Malverti, che ha presentato il progetto affiliate “Canarini Si Cresce” e illustrato i tanti progetti che il Club sta portando avanti, con particolare riferimento a quelli inerenti all’Appenino Modenese, territorio al quale il Modena FC si sente particolarmente legato.

A seguire c’è stato l’intervento del Responsabile Commerciale Simone Palmieri che ha parlato dei rapporti con gli sponsor e delle varie opportunità che vengono messe a disposizione delle aziende che decidono di legare il loro brand a quello del Modena FC.

Il Responsabile Digital e Social Media Manager Alberto Ravizza, oltre a spiegare la gestione dei social media del Club, ha stuzzicato i ragazzi con tante curiosità legate al mondo dei social e presentato diversi prodotti che in questi ultimi anni il Modena ha realizzato, dal processo di rebranding avvenuto nel 2022 fino alle ultime campagne social per finire con il video render del “Nido”, il nuovo centro sportivo in costruzione a Bagazzano di Nonantola.

Archiviata la parte corporate, è toccato poi a quella più prettamente sportiva con l’intervento di Domenico Bronzi, il Preparatore Atletico Responsabile della Prima Squadra, che ha illustrato ai ragazzi la preparazione della settimana tipo dei calciatori. Al suo fianco, applauditissimo dai ragazzi in sala, il calciatore francese della prima squadra Gady Beyuku che ha raccontato la sua storia, rendendosi disponibile a rispondere alle curiosità degli studenti.

In chiusura si è tenuta la presentazione del nuovo convitto “Casa Gialloblù”, con un intervento a cura del Responsabile Organizzativo del Settore Giovanile Andrea Mezzapelle, che ha anche spiegato agli studenti i temi legati alla logistica, al trasporto degli atleti e a quelli degli importanti rapporti che il Club intrattiene con le famiglie dei calciatori e con le scuole. Alle ultime curiosità ha risposto anche Matteo Boschetti, portiere pavullese dell’Under 17 del Modena FC e compagno di classe degli studenti presenti in platea.

Sezione: News / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 16:12
Autore: Antonio Vistocco
vedi letture
Print